Rating di legalità

websitebuilder

Certificazione e vantaggi

Introdotto nel 2012, il rating di legalità è uno strumento per le imprese italiane che introduce principi di comportamento etico in azienda. Assegna un “riconoscimento” (stellette) espressione del rispetto della legalità all’interno dell’organizzazione. È l’azienda a farne richiesta per sottolineare il grado di attenzione riposto nella corretta gestione del proprio business. 

Possono richiedere l’attribuzione del rating le imprese operative in Italia con un fatturato minimo di due milioni di euro nell’esercizio chiuso l’anno precedente alla richiesta e iscritte al registro delle imprese da almeno due anni.

Perché richiedere il rating di legalità?

All’attribuzione del rating l’ordinamento ricollega vantaggi in sede di concessione di finanziamenti pubblici e agevolazioni per l’accesso al credito bancario.

Chi attribuisce Il rating di legalità?

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato AGCM valuta le istanze e attribuisce le “stellette”. 
La valutazione ha una durata di due anni e può essere rinnovata su richiesta. 

Cosa propone ComplianceGo

L’attività di consulenza è volta a predisporre la corretta documentazione per l’ottenimento di questa importante certificazione.

VANTAGGI
✓ Accesso ai finanziamenti pubblici ✓ Comunicazione prassi virtuose
✓ Accesso al credito bancario ✓ Affidabilità
✓ Trasparenza
Autore: ComplianceGO 13 dicembre 2021
Ambito di intervento
Autore: ComplianceGO 13 dicembre 2021
Implementazione e assistenza per la certificazione
Autore: ComplianceGO 16 settembre 2019
Dalla pianificazione strategica al progetto tecnico operativo, dalla formazione alla certificazione