UNI ISO 19600
Implementazione di sistemi di gestione della compliance
In un contesto giuridico in costante evoluzione e aggiornamento, per un’Organizzazione è indispensabile mantenersi confrorme agli obblighi di legge.
Numerosi sono gli ambiti in cui è sempre più rilevante, e pregna di conseguenze l’eventuale disattenzione, la conformità normativa: rispetto dell’ambiente e garanzia di sicurezza e salute sul lavoro, tutela della privacy, rispetto adempimenti tributari e fiscali, al diritto del lavoro, solo per citarne alcuni.
Soprattutto nelle organizzazioni meno strutturate, il processo di aggiornamento normativo è più difficoltoso non disponendo di una funzione di compliance interna, incaricata di verificare la conformità normativa e di prevenire eventuali disallineamenti, con conseguente rischio di sanzioni.
Ma anche nelle Organizzazioni in cui è presente la funzione di compliance non è detto sia attuato un vero e proprio sistema di gestione della compliance che tenga sotto controllo l'identificazione di nuovi obblighi, la pianificazione dei conseguenti adempimenti, ecc.
La norma 19600 fornisce una guida per stabilire, sviluppare, attuare, valutare, mantenere e migliorare un sistema di gestione della conformità (compliance) efficace e reattivo nell’ambito di un’organizzazione. Le linee guida sui sistemi di gestione della conformità (compliance) sono applicabili a tutti i tipi di organizzazioni. L’estensione dell’applicazione di tali linee guida dipende dalla dimensione, struttura, natura e complessità dell’organizzazione stessa.
La norma si basa sui principi di buona governance, proporzionalità, trasparenza e sostenibilità.